Un’antica tecnica che prevedeva la semina autunnale di una miscela composta da semi di grano e segale.

bargaria_0037

Coltivazione.

bargaria_0038

Lavorazione.

bargaria_0035

La raccolta.

bargaria_0036

Il prodotto.

A casa come al bar

"imbarbarito, imbastardito" Barbarià

Il risultato: una farina integrale dolce, adatta per ottimi biscotti, torte, per realizzare gustose pizze ma anche per il pane e la pasta.

Barbarià, oltre alla distribuzione capillare nella provincia di Cuneo è anche stata ospite nel 2014 della International Food Exibition alla Fiera di Parma.

Ad oggi il Barbarià©, che fa parte della rotazione temporale necessaria per la produzione dell' Aglio di Caraglio ( Aj 'd Caraj ), è inserito in un progetto che prevede l'impiego e la rievocazione di antiche coltivazioni tradizionali, un tempo presenti nei nostri areali e ora purtroppo cadute, con i loro sapori, nell'oblio del ricordo. Il sapore, infatti, è assai diverso dalla semplice mistura delle due farine come avviene oggi, perchè la consociazione dei due cereali fa sì che a livello radicale le sostanze nutritive siano meglio assorbite e poi assimilate tanto da migliorare notevolmente le caratteristiche organolettiche.

“imbarbarito, imbastardito” Barbarià

Carrello
Scroll to Top